Casa delle vacanze: come arredarla per venderla o affittarla
Se siete intenzionati a monetizzare la vostra casa delle vacanze affittandola o vendendola la dovete prima valorizzare al massimo per trarne il massimo guadagno. Spesso arredando la casa con gusto e senza per forza spenderci un patrimonio si possono avere dei risultati sorprendenti in termini di valorizzazione delle case in vendita.
Andiamo quindi a dare dei semplici ma pratici consigli di arredamento che vi permetteranno di offrire, ai possibili compratori, delle appetibili proposte.
Che sia al mare o al lago, in montagna o in campagna, la casa delle vacanze è un piccolo rifugio per fuggire dallo stress e prendersi una piccola pausa. Essendo un vero e proprio nido dove rifugiarsi durante la stagione calda, che corrisponde quasi sempre con quella delle ferie più lunghe dell’anno, è bene arredarla al meglio, in modo da renderla ancora più accogliente, funzionale e soprattutto personale. Capita molto spesso, inoltre, che la casa estiva sia in affitto e, quindi, non personalizzabile come si desidera. Cosa fare, allora? Di certo qualcosa per renderla più personale si può fare. Ad esempio, si possono comprare piccoli oggetti che poi si possono togliere e riportare a casa quando si va via. Un primo consiglio di stile che si potrebbe dare è quello di optare per oggetti colorati e accessori di arredo in grado di dare una sferzata di buon umore. Arancio e azzurro sono due colori che ben si sposano con le case delle vacanze. A volte non servono grandi cose, ma anche solo un bel piatto colorato al centro della tavola o un vassoio, delle candele: insomma, qualcosa che dia identità alla casa senza però stravolgerla, soprattutto nel caso in cui è in affitto solo per i mesi estivi. Talvolta, un consiglio utile può anche essere quello di spostare la disposizione dei mobili, nel caso in cui non è congeniale alle proprie esigenze e alle proprie aspettative. Questa è una cosa che può sempre accadere quando si opta per una casa già ammobiliata. Basta poco per creare un ambiente diverso e più congeniale alle proprie esigenze, spostando magari un divano o un mobile che sta nella posizione sbagliata: ne verranno fuori degli spazi del tutto rinnovati e un’ambiente molto più famigliare. Dare un’impronta personale all’ambiente in cui si vive è la prima cosa da fare, in modo da renderlo più proprio e viverci meglio. Si possono personalizzare anche gli esterni, rendendoli accoglienti e carini anche solo con dei cuscini o con dei vasi particolari. Una bella idea, ad esempio, potrebbero essere le lanterne home made che illuminano e rendono l’ambiente più caldo e ospitale. C si può sbizzarrire in mille modi, senza avere paura di osare troppo ma rendendo l’ambiente in cui si vive, anche solo per il periodo estivo, più congeniale alla propria personalità e alle proprie esigenze. Si tratta di piccoli accorgimenti che sono molto utili per sentirsi più a proprio agio anche lontani dalla casa in cui si vive tutto l’anno e che renderanno il tutto più ospitale.
E ora non vi resta che inserire il vostro annuncio su uno dei tanti siti di annunci come Bakeca.it dove potrete inserire foto e descrizioni della vostra casa in vendita.